KVN Design x Matsu
Nomad Yak Coasters - Solo una piccola aggiunta
Nomad Yak Coasters - Solo una piccola aggiunta
_
Design: Joeri Reynaert | Prodotto da: MATSU | Vendite e assistenza: KVN
_
Contatta KVN per ricevere un'offerta personalizzata!
Contatta KVN per ricevere un'offerta personalizzata!
- Modulo di contatto
- info@kvndesign.net (Squadra)
- kevin@kvndesign.net (Fondatore)
- +49(0)7072 8909609
- +49(0)151 65401553 (WhatsApp)
Esalta l'arredamento della tua casa e abbraccia la vita sostenibile con gli innovativi sottobicchieri Nomad Yak: solo una piccola aggiunta agli elementi essenziali della tua casa. Questi sottobicchieri uniscono stile e funzionalità, diventando una parte essenziale di qualsiasi tavolino da caffè o allestimento da bar. Realizzati con cura, ogni sottobicchiere racconta una storia di libertà e sostenibilità, traendo ispirazione dalle culture nomadi.
Ogni sottobicchiere Nomad Yak è realizzato con scarti di pelle di yak di alta qualità, riutilizzati da prodotti di arredamento. Ciò non solo riduce al minimo gli sprechi, ma contribuisce anche a uno stile di vita più sostenibile. Scegliendo questi sottobicchieri, non stai solo aggiungendo bellezza alla tua casa; stai anche facendo una dichiarazione a favore del consumo responsabile.
L'esclusiva etichetta in pelle co-branded di Matsu x LHAYAK aggiunge un tocco squisito che distingue questi sottobicchieri. Funzionano perfettamente non solo come sottobicchieri, ma anche come etichette eleganti per le tue bevande preferite. Questa versatilità ti consente di apprezzarne la bellezza in più modi!
- Ecologici: realizzati riutilizzando gli scarti di pelle di yak, questi sottobicchieri contribuiscono a ridurre gli sprechi, conferendo al contempo un tocco estetico chic al tuo spazio.
- Multiuso: non servono solo come sottobicchieri, ma possono essere utilizzati anche come etichette decorative, migliorando sia la funzionalità che lo stile.
Che tu stia organizzando un incontro informale o semplicemente godendoti una serata tranquilla a casa, i Nomad Yak Coasters stupiranno i tuoi ospiti e accenderanno conversazioni. Il loro design unico e i materiali sostenibili li rendono una scelta favolosa per chiunque abbia a cuore l'ambiente e apprezzi l'arredamento elegante.
In un mondo in cui gli articoli usa e getta sono diventati la norma, questi sottobicchieri rappresentano un cambiamento verso uno stile di vita più eco-consapevole. Diventa parte di questo cambiamento oggi stesso. Scegli i sottobicchieri Nomad Yak e celebra l'arte della vita sostenibile.



Pelle di yak
Vera pelle di yak
La pelle di yak, proveniente da Lhayak in Tibet, è un materiale pregiato e resistente, derivato dagli yak allevati sugli aspri altopiani dell'Himalaya. Nota per la sua consistenza e resistenza uniche, questa pelle ecologica è naturalmente resistente all'usura e alle intemperie, il che la rende ideale per prodotti di alta qualità.
Acquistiamo pelli e tessuti a prezzi notevolmente più alti rispetto a quelli disponibili sul mercato locale, per garantire un equo compenso e sostenere pratiche sostenibili.

Realizzato dalle famiglie di contadini tibetani
Tessuti di yak genuini
I tessuti autentici tibetani, provenienti direttamente dai contadini del Tibet, sono tessuti vivaci e realizzati a mano, ognuno un capolavoro unico. Tessuti con tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione, questi tessuti presentano motivi intricati e colori diversi.
Acquistiamo pelli e tessuti a prezzi notevolmente più alti rispetto a quelli disponibili sul mercato locale, per garantire un equo compenso e sostenere pratiche sostenibili.

Sunbrella, Kvadrat e Gabriel
Tessuti industriali di alta qualità
Oltre ai nostri tessuti tibetani, collaboriamo con Sunbrella, Kvadrat e Gabriel per offrire tessuti di alta qualità, rinomati per resistenza e stile. Utilizziamo anche tessuti asiatici esclusivi, disponibili solo nella regione, aggiungendo texture e design unici alla nostra collezione, fondendo la qualità globale con l'artigianato locale.

Joeri Reynaert: il designer
Joeri Reynaert è un designer pluripremiato che dirige una rinomata agenzia di design. Ha iniziato la sua carriera come sviluppatore di prodotti interno per marchi europei come Extremis in Belgio e Foscarini in Italia. All'inizio della sua carriera, ha contribuito a fondare uno studio di design per Dirk Wynants (fondatore di Extremis) e ha lanciato un programma di laurea quadriennale, elevando significativamente lo standard dell'istruzione in product design.